La Scuola di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios nasce nel 2021 con l’idea di realizzare, in Sicilia, una formazione professionale per chi è interessato alla narrazione, alla drammaturgia, alla sceneggiatura e al Digital Storytelling, attraverso un percorso biennale che prevede circa 400 ore di lezioni frontali, webinar, masterclass ed esercitazioni pratiche. Le macro-aree affrontate sono 4: scrittura per l’editoria, scrittura per il cinema e la TV, scrittura per il teatro e la drammaturgia e digital and business storytelling.
La Scuola di Scrittura e Storytelling prevede un percorso completo articolato in 2 anni di studio
I programmi di studio di Viagrande Studios Scuola di Scrittura e Storytelling hanno l’obiettivo di fornire agli studenti le fondamenta necessarie per affrontare un percorso altamente professionalizzante. Si studiano le tecniche narrative, dando ampio spazio alla lettura e all’analisi partecipata e si analizzano i meccanismi dello Storytelling a 360°.
Il lavoro degli allievi si incentra: sulla stesura di racconti e romanzi, sulla realizzazione di cortometraggi e sceneggiature complete, su podcast ed articoli giornalistici. Inoltre si realizzano copioni teatrali ed i migliori vengono messi in scena. I docenti coadiuvano ogni processo di creazione e produzione.
Dal settembre 2023 la Scuola Biennale di Scrittura e Storytelling è riconosciuta ed accreditata come corso singolo dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito), ai sensi dell’art. 5 della Direttiva Ministeriale n. 170/2016.
Le lezioni si svolgono nel fine settimana: tre venerdì e tre sabato pomeriggio ed una domenica mattina al mese. La quota annuale per la frequentazione del solo anno accademico di riferimento ha il costo di € 1.450,00 + IVA. L’iscrizione da sostenere è di € 50,00.
Tutti i sogni dovrebbero avere la possibilità concreata di realizzarsi
L’Area Scrittura di Viagrande Studios, unitamente ad alcune aziende partner, si riserva ogni anno di assegnare delle borse di studio per studenti selezionati che si distinguono per il loro talento durante le selezioni di ammissione. Le borse di studio possono essere parziali o totali. Esse consentono la frequenza gratuita del corso o di parte di esso, per quanto riguarda il primo anno accademico. Il criterio di assegnazione delle borse di studio (che segue parametri di merito e reddito o di solo merito) viene pubblicato nel mese di maggio attraverso un apposito bando.
Docente di Teoria e tecnica della narrazione
L’amore per la parola l’ha portata a Torino dove si è diplomata al Bienno della Scuola Holden. Da anni è docente di corsi di scrittura, sceneggiatura e psico-narrazione. Nel novembre del 2021 è stato pubblicato il suo primo romanzo, con la casa editrice di Torino Land Editore Come treni alla stazione, concorso nella selezione per il Premio Campiello 2022
Perché ascoltare mille storie è meglio che sentirne una sola
Punto di forza della Scuola Biennale di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios è sicuramente la possibilità di far entrare in contatto gli studenti con professionisti del settore locale e nazione. Professioni che abbracciano tutti gli ambiti proposti dal nostro biennio e che restituiscono agli allievi saperi e testimonianze che si aggiungono al percorso formativo, donandogli ancora più valore e prestigio. Scopri tutti i volti dei docenti esterni che si sono succeduti in questi due anni.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa