I Laboratori di Musica di Viagrande Studios sono percorsi collettivi che permettono il confronto, la collaborazione e l’interplay tra gli allievi. A fine anno i laboratori prevedono una esibizione/concerto o la produzione di un proprio lavoro (composizione musicale). Trova il laboratorio di musica che fa per te!
per affinare il ritmo e l’interplay
Per un musicista il confronto del proprio strumento in relazione con gli altri elementi di una band è molto importante per affinare la capacità di ascolto e approfondire gli aspetti legati al ritmo e all’interplay.
Il laboratorio di Musica d’Insieme nasce proprio per fornire ai musicisti le tecniche per suonare e relazionarsi tra loro.
È aperto sia agli allievi interni di strumento e canto, sia a musicisti e cantanti esterni, e prevede 2 incontri al mese di un’ora e trenta minuti.
Durante gli incontri, i partecipanti del laboratorio di Musica d’Insieme potranno creare un proprio repertorio, socializzare, superare l’imbarazzo e la timidezza, rispettare le regole di gruppo e imparare a stare in modo adeguato sul palco.
Alla fine del Laboratorio di Musica d’Insieme si terrà un concerto a Viagrande Studios con tutti gli allievi e i docenti di strumento.
ciò che serve per imprimere le capacità creative
Il laboratorio di Composizione Jazz è aperto non soltanto ai pianisti, ma a tutti gli strumentisti che abbiano una conoscenza anche di livello basico del pianoforte.
Sono previste un totale di 30 ore di lezioni suddivise in un incontro al mese della durata di quattro ore ciascuno.
Il Corso affronta soprattutto lo studio dell’armonia ad indirizzo jazzistico e una infinità di argomenti correlati, al fine di ottenere un bagaglio di informazioni utile sia alla composizione che all’improvvisazione. L’armonia viene vista sempre in relazione con la “melodia” creando così un rapporto inscindibile tra questi due elementi; attraverso l’analisi armonica dei brani e l’assegnazione delle funzioni dei gradi agli accordi, si affronta tutto il mondo delle scale e delle loro relazione con l’armonia.
Il corso intende fornire tutti gli strumenti per potere affrontare l’armonizzazione di una melodia a più voci, le tecniche di scrittura musicale sia a livello armonico che melodico, gli stili e le forme musicali utilizzate nel Jazz, ovviamente con una particolare attenzione al mondo dell’improvvisazione. Anche l’aspetto “ritmico” è un elemento di grande importanza, affrontato nel corso in tutte le sue forme e applicazioni.
Il laboratorio di Composizione Jazz è tenuto dal docente Andrea Beneventano ed è attivabile su richiesta.
Il laboratorio è a numero chiuso e prevede un’audizione con il docente che stabilirà la cadenza degli incontri.
specialistico per ‘visitare’ il mondo del jazz attraverso il pianoforte
Il laboratorio di Piano Jazz affronta lo studio del Pianoforte ad indirizzo jazzistico ed è rivolto a pianisti che hanno già una buona conoscenza dello strumento. Quindi rivolto anche a pianisti di estrazione classica che vogliono “visitare” il mondo del jazz attraverso il pianoforte.
Sono previste 20 ore di lezione, suddivise in un incontro al mese.
Questo corso è assolutamente legato al corso di composizione i cui argomenti vengono così affrontati praticamente sullo strumento e arricchiti anche con altre nozioni come ad esempio la pronuncia swing, elemento decisamente imprescindibile nel Jazz.
Nel programma sono previste anche letture a due chiavi di brani già arrangiati per pianoforte e trascrizioni di improvvisazioni strumentali di grandi jazzisti. L’esecuzione di queste trascrizioni non è mai fine a se stessa ma è prevista una analisi armonica, melodica e ritmica al fine di acquisire tutte le tecniche pianistiche applicate al jazz. Ovviamente il fine del corso non è lettura delle partiture bensì la performance che prevede una grande conoscenza dell’armonia e del “linguaggio jazzistico”.
Il laboratorio di Piano Jazz è tenuto dal docente Andrea Beneventano, è a numero chiuso e prevede un’audizione con il docente che stabilirà la cadenza degli incontri.
carichi di potenziale e al massimo della ricezione
Il laboratorio di Musica per bambini – dai 3 ai 6 anni – ha come obiettivo quello di favorire e stimolare le attitudini musicali dei piccoli partecipanti, per avviarli in seguito allo studio di uno strumento musicale.
I benefici della musica sui i bambini sono innumerevoli:
Il laboratorio di Musica per Bambini è tenuto dalla docente Alba Cosentino e consente l’accesso al Corso Kids .
giochiamo con la voce
Laboratorio di Canto Jazz per Bambini dai 4 ai 12 anni.
Il canto è una disciplina che sviluppa una sorta di felicità, emozionalità e di possibilità di relazioni e nel caso del canto Jazz l’improvvisazione guidata e la poliritmia stimolano la creatività.
I benefici del canto sono molteplici:
Il laboratorio di Canto Jazz per Bambini è tenuto dalla docente Giulia La Rosa e consente l’accesso al Corso Kids .
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa