Il 21 gennaio 2024 avremo il piacere di ospitare a Viagrande Studios Raffaele Andrea Viscuso, songwriter, autore e compositore che terrà il workshop “Industria musicale & Songwriting“.
Un appuntamento realizzato in sinergia tra la Scuola di musica “Giuseppe Finocchiaro” e la Scuola di Scrittura e Storytelling del nostro Centro di Formazione Artistica multidisciplinare e che si rivolge a cantanti, musicisti, compositori, autori di testi, poeti.
La prima parte del laboratorio sarà dedicata ad approfondire la conoscenza del settore dell’industria musicale partendo da una panoramica globale fino all’evoluzione del mercato discografico in Italia. Si parlerà di case di produzione, piattaforme virtuali, portali, rete di distribuzione e società di collecting.
Non mancherà un focus sugli aspetti contrattuali tra autore-editore-casa discografica, per poi contestualizzare la figura dell’artista nell’industria musicale di oggi, in uno scenario che comprende management, società di booking, SMM e relazioni con gli uffici stampa. La sessione si concluderà con un approfondimento sulle “regole” della “radiofonicità”.
La seconda parte del workshop, focalizzata sul tema del Songwriting, tratterà come argomenti: le parti della composizione, la composizione di testo e musica, la struttura della canzone, la tecnologia applicata alla musica, il processo di lavoro che segue quello iniziale di scrittura. Il tutto con esempi pratici basati sui più noti successi internazionali. Infine i partecipanti lavoreranno alla stesura di un proprio componimento.
>> IL DOCENTE
RAFFAELE VISCUSO
Raffaele Andrea Viscuso è un poliedrico songwriter che ha partecipato, in qualità di autore e/o compositore, alla realizzazione di album nei quali compaiono celebri firme della musica italiana, tra cui quella di Mogol.
Ha pubblicato per diversi Editori Discografici tra cui Warner Chappell, RTI Mediaset, Nar International, Senza Dubbi s.a.s., Rusty Records ed ha composto canzoni per artisti eterogenei: da nomi storici (Bobby Solo) a personaggi mediatici (Platinette) passando a giovani esordienti che si sono esibiti su palchi prestigiosi quali “Amici di Maria De Filippi“, “Io Canto”, “Castrocaro” e “Sanremo Giovani”.
Ha composto l’inno celebrativo dei 110 anni dell’Atalanta, società calcistica impegnata nel campionato di serie A.
Nel 2018 scrive per Alice Caioli e Leonardo Monteiro, entrambi in gara al 68° Festival di Sanremo. Per Alice è coautore di “Otto passi”, per Leonardo del brano “Fatto di te”, entrambi singoli in rotazione radiofonica nazionale.
Nello stesso anno vince il Festival Show con il brano “SU” cantato da Andrea Settembre.
Nel 2019 scrive per Luca Madonia (ex Denovo con Mario Venuti e stretto collaboratore di Franco Battiato) che interpreta il brano “Senza paracadute”.
Nel 2022 scrive “Solo tu puoi decidere”, closing song del film “Tenebra”. La pellicola, distribuita sui circuiti “The Space” e “UCI Cinemas” vede come protagonista Elisa Del Genio, già Lenù nella serie TV “L’amica geniale”.
Nel 2023 scrive testi e musica di “Insieme” (brano interpretato dal Maris’ Chorus con la sentita partecipazione di Maria Grazia Cucinotta) canzone dedicata ad un progetto sociale per aiutare i bambini che soffrono di queste patologie.
Sede: Viagrande Studios, via Francesco Baracca sn – Viagrande (CT)
Durata: ore: 09:00 – 15:00
Scadenza prescrizioni entro il 10 dicembre 2023.
Per info, costi e prenotazioni scrivere a info@viagrandestudios.com o contattare la segreteria ai nostri recapiti:
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa