IDEOGRAMS
Sabato 18 febbraio 2017
18.00-21.00
Domenica 19 febbraio 2017
ore 9.00-16.00
Corpo pratico, forte, sensibile, mutare a seconda della necessità, sapersi trasformare. L’idea è quella di proporre un training che aiuti il danzatore a potersi cimentare nella capacità di trasformazione e reazione. La classe alterna momenti di sperimentazione singoli ed a coppie.
Essere nel qui ed ora, senza aspettative, agire e reagire in modo istintivo, affinando quest’ultimo immergendosi nel mare delle possibilità, allenare una consapevolezza poetica del corpo.
Riscoprire l’uso della forza nelle sue sfumature, scomporre il corpo e ricompattarlo in un attimo, sfruttare l’alternanza energetica di questo processo per creare il tempo della scrittura, sia istantanea sia coreografica.
MANFREDI PEREGO
Pratica diversi sport ed arti marziali sino all’incontro con la danza contemporanea avvenuto nella scuola della madre.
Nel 2002 è borsista presso l’Accademia Isola Danza diretta da Carolyn Carlson. Consegue la laurea in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna A.A. 2005/06 con una tesi sull’improvvisazione nella danza. Dal 2005 sino ad lavora come danzatore free-lance in compagnie di teatro-danza e danza contemporanea in Svizzera, Germania ed Italia.
Dal 2010 al 2014 danza per Simona Bertozzi, inizia una collabrorazione con Damian Munoz (La Intrusa Danza, Spagna).
Nel 2013 intraprende il primo progetto personale di movement research che lo vede indagare sul recupero di un movimento istintivo, ricerca che lo porta alla realizzazione di un allenamento nel bosco per 3 settimane.
Negli ultimi anni riprende attivamente lo studio delle arti marziali, nello specifico: Tai-chi, ju jitsuj brasiliano; è interessato a cogliere e trasformare alcuni tratti degli sport praticati in elementi attivi della propria ricerca coreografica.
Nel 2014 crea il suo primo solo “Grafiche del silenzio” (vincitore premio Equilibrio 2014) Sempre nel 2014 nasce anche MP.ideograms. Nel 2015 crea “Dei crinali” che debutta a Roma al Festival Equilibrio, sempre nello stesso anno produce con TIR.danza “Horizon”.
Nel 2016 è coinvolto in VITA NOVA, progetto realizzato per la Biennale di Venezia in collaborazione con AMAT e Comune di Pesaro.
Oltre all’attività di coreografo, viene chiamato come insegnante di danza contemporanea presso diversi corsi di formazione professionali italiani ed esteri es.Balletto Di Roma, Laban Trinity college ecc. Ecc.
Ha esperienze di danceability, in quanto nella scuola della madre segue regolarmente i corsi di ragazzi diversamente abili.
Dal 2015 è sostenuto da TIR danza.
Partecipa al progetto VITA NOVA della Biennale danza con il lavoro Primitiva..
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa