VENERDì 8 FEBBRAIO
Ore 15:00 – 18:00 Workshop
Ore 19:00 Open Door
SABATO 9 FEBBRAIO
Ore 15:00 – 21:00 Workshop
Il Laboratorio è mirato a condividere alcune pratiche di movimento e di composizione coreografica che si sono sviluppate negli anni all’interno del progetto “Il Corpo Intuitivo” e si articolerà in due parti: la prima parte del laboratorio sarà dedicata ad esercizi rivolti ad un ascolto profondo del corpo e alla sua dinamica attraverso il peso, la pressione e la mobilità articolare; lavoreremo per ottenere un corpo pronto e attento, aperto ed in sintonia con il tempo e lo spazio. Successivamente, lasceremo al corpo il tempo di trovare le aperture necessarie per far confluire gli elementi studiati in una danza strutturata, precisa e consapevole. Nella seconda parte si propone una sessione rivolta alla ricerca sul movimento, a rinnovare la disponibilità del corpo ad essere completamente partecipativo attraverso esercizi che mirano ad estendere la propria capacità di attenzione e di concentrazione, con lo scopo di favorire un corpo prismico, pronto ad orientarsi attraverso i molteplici indizi del fuori.
Verranno infine proposti momenti dedicati alla composizione istantanea con task mirati e indizi costruiti nel percorso, in cui confluiscono alcuni elementi che caratterizzano la pratica artistica portata avanti in questi anni dall’autore.
DANIELE NINARELLO
Dopo aver frequentato la Rotterdam Dance Academy, Daniele Ninarello danza con coreografi tra cui Virgilio Sieni e Sidi Larbi Cherkaoui. A partire dal 2007 presenta le sue creazioni nei festival italiani ed internazionali ed è stato sostenuto dal Network Anticorpi XL , Torino Danza, Fondazione Piemonte dal Vivo e da Mosaico Danza grazie al quale è selezionato per il festival Les Reperages (2011) e per il progetto internazionale Dance Roads ( 2012). Finalista al Premio Equilibrio Roma (2011 e 2013). “Man Size” e “Non(leg)azioni” sono stati selezionati dal CDC-Les Hivernales Avignon (2011) . Nel 2013 “Rock Rose WoW” riceve il sostegno di Movin’ Up 2012 II e vince “Teatri del Tempo Presente” promosso da Fondazione LIVE-Piemonte Dal Vivo e MiBACT. “L.A.N.D. Where is my love” (2014) riceve il PREMIO PRODUTTIVO COLLABORACTION#2 a sostegno dei giovani coreografi, promosso dalla rete ANTICORPI XL. “Kudoku” in collaborazione con il musicista Dan Kinzelman debutta alla BIENNALE DANZA di Venezia 2016 ed è tra i progetti selezionati per AEROWAVES TWENTY17. La nuova creazione STILL ha debuttato al Festival Interplay di Torino il 25 maggio 2017. STILL è’ vincitrice del Premio Prospettiva Danza 2016 e del Bando ORA! linguaggi contemporanei _ produzioni innovative” della Compagnia di SanPaolo.
Per informazioni e prenotazioni
095 7901080
info@viagrandestudios.vgs.nitage6.net
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa