I N A C T O
musica di corpi
movimento e improvvisazione con Davide Sportelli
Sabato 21 Gennaio 2017
18.00 – 21.00
Domenica 22 Gennaio 2017
9.00 – 16.00
Il seminario sarà dedicato al processo di osservare l’origine, le implicazioni e gli effetti del nostro agire. Individueremo strategie per accedere a livelli più alti di disponibilità e di chiarezza, impostando condizioni ottimali per un gioco libero e cosciente. La pratica consisterà di una fase preparatoria nella quale alterneremo momenti di esplorazione anatomica e spaziale a legazioni in unisono, e di sessioni di scrittura coreografica e composizione istantanea.
Alleneremo quella che potremmo definire accurata spontaneità, una modalità di partecipazione immediata che diverrà il linguaggio con cui si manifesta la musica silenziosa dei corpi.
Davide Sportelli è un coreografo, danzatore, attore, insegnante di movimento e improvvisazione, coach coreografico e drammaturgico, attivo senza confini geografici Dopo essersi avvicinato alla musica e al teatro si forma come danzatore a Roma e presso l’Accademia Isoladanza della Biennale di Venezia sotto la direzione di Carolyn Carlson. Come performer ha collaborato con compagnie e direttori quali: Sasha Waltz & Guests, Sosta
Palmizi, Giorgio Barberio Corsetti, Caterina Sagna, Ismael Ivo, Michäel D’Auzon, Amaraoui‐Burner Project, Micha Purucker, Cie Twain, William Forsythe per “Human Writes”. Ha insegnato danza contemporanea, improvvisazione e composizione presso istituzioni e compagnie tra cui: P.A.R.T.S., Ultima Vez, Sasha Waltz & Guests, SMASH Berlin, Korea National University of the Arts, Duncan Centre Praga, Ufer Studios e Tanzfabrik Berlino, Iceland Dance Company, Chunky Move Melbourne, VSU Slovacchia, Love-IN Toronto, Mimar Sinan Istanbul, Scenario Pubblico
Catania, Danscentrum SYD e Skånes Dansteater Malmö. Ha diretto performance e installazioni coreografiche in Italia, Repubblica Ceca, Slovacchia,
Corea, Turchia. Alcune sue creazioni hanno ricevuto il sostegno di Summer Studio P.A.R.T.S./ ROSAS, Radial System Berlin, Tanec Praha/Teatro Ponec, Elledanse Bratislava. Al centro dei suoi interessi coreografici ci sono la relazione tra linguaggi verbali e non verbali, l’approccio al corpo come luogo della visione e visione del luogo, il tentativo di fare della danza una musica palpabile. Coltiva da sempre una pratica di scrittura creativa, che di quella coreutica e coreografica è specchio e complemento.
costo euro 70
per informazioni e prenotazioni: 0957901080 – info@viagrandestudios.vgs.nitage6.net – 3929846798 (solo whatsapp)
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa