Viagrande Studios, partner di Teatri Riflessi, in occasione dell’edizione 2022 del festival internazionale di corti teatrali, ospita sabato 16 luglio tre workshop con tre diversi artisti che terranno lezioni aperte ai danzatori del territorio negli spazi del centro di formazione artistica di Viagrande.
Workshop NATIVE AMERICAN HOOP DANCE
A cura di Mitchell Shonkwaiataroroks Grey e Lorraine Kahneratokwas Grey
16 luglio, Ore 9.00 – 10.30
In tutto il Nord America molti gruppi tribali usano il cerchio nelle tradizionali cerimonie di guarigione e la danza del cerchio è considerata una danza medica. Durante il workshop i partecipanti scopriranno la storia della danza del cerchio dei nativi americani, impareranno come realizzare un cerchio e come creare formazioni ballando sulla musica dei nativi americani.
Il workshop sarà condotto da Mitchell Shonkwaiataroroks Grey, Hoop Dancer campione del mondo, e da Lorraine Kahneratokwas Grey, entrambi nativi americani provenienti dalla nazione del Nord America di Mohawk.
Workshop GINNASTICHE DEL POSSIBILE
A cura di Giorgia Lolli, con Vittoria Caneva e Sophie Annen
16 luglio Ore 10.30 – 12.00
La compagnia propone alcune pratiche dal suo percorso di ricerca artistica condivisa. Il laboratorio mette al centro il corpo ed è un viaggio alla (ri)scoperta della sua voglia di muoverci e metterci in relazione con gli altri tramite la danza. Una ginnastica per allenare il muscolo della creatività attraverso proposte adatte a qualsiasi esperienza. Il workshop è rivolto a chi ha voglia di mettersi in gioco: professionisti, danzatori in formazione, o chiunque sia interessato al mondo del movimento.
Giorgia Lolli (1996), danzatrice e autrice, si laurea in Danza Contemporanea presso la Zürich University of the Arts e continua la sua formazione in Israele. È interprete in creazioni di Emanuel Gat, Rami Be’er, Dor Mamalia, Yotam Peled. Lavora come danzatrice in Macedonia, Finlandia, Danimarca e dal 2019 fa parte di E.sperimenti Dance Company.
Workshop CONTINUUM – Tecnica di movimento
A cura di Omar Carrum
16 luglio Ore 12.00 – 13.30
Basato sui principi della Meccanica Continua e Cinematica – branche della fisica che studiano le leggi di movimento e traiettoria in funzione del tempo – questo laboratorio presenta il corpo come una massa continua, invece di parti separate, dove il movimento è affrontato a partire dallo studio e dal controllo della velocità e dell’accelerazione.
Si cerca di sviluppare nel ballerino una coscienza particolare del corpo, della densità dello spazio, del movimento continuo, delle traiettorie circolari, dei piani e della scrittura nello spazio.
Attraverso un utilizzo specifico e contenuto dell’impulso, il danzatore sarà in grado di riconoscere dove risiede il peso del corpo e quindi imparare a trasferirlo, accumularlo ed espanderlo verso qualsiasi direzione. Saranno esplorate meccaniche specifiche del sistema muscolo-scheletrico e come tutta la massa contribuisce per raggiungere un obiettivo e un percorso specifico nella maniera più efficiente.
Si cercherà di sviluppare una plasticità nel corpo che si modifica in conseguenza del movimento globale. Si svilupperà un rapporto molto particolare con il pavimento e la densità dello spazio attraverso principi fisici quali l’inerzia, la forza centrifuga e centripeta, l’accumulo, la espansione, la sospensione, la forza, la resistenza e la circolarità. Si concepirà l’equilibrio e il centro come un’infinità di micro movimenti necessari per ridurre al minimo la velocità in un punto instabile di spazio e tempo. Verrà utilizzata l’instabilità di caduta come fonte potenziale del movimento e l’uso di mani, piedi, gomiti e testa come punti sostanziali di ancoraggio, spinta e sostegno.
Durante la lezione si svilupperà un livello di percezione determinato incorporando l’uso del fuoco, l’attenzione condivisa, l’improvvisazione all’interno di mappe specifiche di movimento e strutture spaziali aperte, tridimensionali e asimmetriche.
Orario: 9,00 – 13,30
Costi: Singolo workshop €15; tre workshop €40
Sede: Viagrande Studios, Via Francesco Baracca, sn – Viagrande
Per info e iscrizioni contattare la segreteria di Viagrande Studios ai recapiti:
Telefono: 095 7901080
WhatsApp: +39 392 2846591
Mail info@viagrandestudios.com
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa