Dal 6 al 18 luglio (esclusa la domenica), tutte le mattine dalle 11.00 alle 13.00
Costo: lezione Singola €20 / pacchetto 6 lezioni €100 / pacchetto 12 lezioni €150
Costo iscritti VS: lezione Singola €15 / pacchetto 6 lezioni €80 / pacchetto 12 lezioni €120
WORKSHOP TOBIAS DRAEGER
« Avere un cuore tenero in un mondo crudele è coraggio, non debolezza » K.Henson
Questo concetto è la metafora del workshop: rimanere sorpresi, stupefatti nel vedere e provare con tutti i sensi la semplicità degli oggetti e di se stessi sul piano del linguaggio mentale e corporeo.
Avere a che fare con tutto ciò che si possiede in quanto essere umano, performer, danzatore, attore. Aprirsi e scoprire attraverso un lavoro individuale nuove possibilità e abilità, fisiche e psicologiche, che non si pensava di possedere prima.
Queste lezioni hanno lo scopo di guidare l’allievo a scoprire il proprio punto di vista, senza l’assoluta necessità della messa in scena: ciò che conta veramente è che possa venire alla luce qualcosa che è stato nascosto.
Il background del docente fatto di recitazione cinematografica, teatro fisico, clownistico, teatro d‘oggetti e danza contemporanea, offre diverse possibilità di far aprire autentico l’universo proposto in scena dal performer.
WORKSHOP CLASS MOONSUK CHOI
Il Lavoro sarà mirato ad esplorare il movimento attraverso la specificità di ogni singolo corpo, utilizzando la sua storia personale, il suo background teatrale alla ricerca di una identità e di un linguaggio personale.
Controllare, espandere, esplorare: lasciare crescere la Qi-gong nel nostro corpo in modo da sviluppare il movimento corporale, il ritmo e la componente teatrale in modo assolutamente individuale
Ci si focalizzerà sui vari modi di comprensione del movimento del corpo, dell’uso della gravità, della coordinazione spazio-temporale, della qualità, delle varie interpretazioni e situazioni.
WORKSHOP FABIO BERGAMASCHI
Il Workshop si concentra su un aspetto che viene considerato fondamentale: l’improvvisazione. Lo studio di tale pratica permette di ricercare l’inedito, uscire da territori formali prestabiliti, creare attenzione sul processo di formazione di movimento piuttosto che sul gesto finale in se stesso. Lavorare su una gamma di movimenti concreti, formalizzandoli.
La classe combina improvvisazioni strutturate ed esercizi formali e la contact-improvvisation, attraverso l’idea di un “physical puzzles”, stimolando ed incoraggiando una relazione articolata tra tutte le parti del corpo in movimento e la riflessione necessaria per coordinarne il tutto.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa