QUELLA MOSTRUOSA AMOREVOLE CREATURA LAB
22 e 23 febbraio presso i Viagrande Studios
Laboratorio intensivo condotto da Stefano Cenci e Città Sommerse Teatro
22/02 dalle 10 alle 14
23/02 dalle 10 alle 18
In quale luogo della nostra coscienza si trova l’infanzia?
E’ una casa o è uno spazio sommerso dimenticato?
Che cos’è una casa?
L’interesse poetico costitutivo di questo percorso, trova le sue origini in queste domande.
Ci siamo chiesti quale fosse il punto/luogo in cui si spezzano i ricordi e in cui la nostra memoria e la nostra coscienza diventa fatiscente, abbandonata, ed abbiamo trovato un nucleo centrale in questo parallelismo: infanzia come luogo abbandonato e luogo dell’abbandono.
Il lab si concentrerà sul tema dell’infanzia come stato di grazia e condizione del non ritorno.
Ci serviremo di pratiche ed esercizi utilizzati dalla compagnia durante la creazione dello spettacolo “Quella mostruosa amorevole creatura”, nell’ottica di ragionare e mettere in discussione il nostro sistema di messa in scena e indagare, con i partecipanti, le modalità che trasformano il gioco e l’improvvisazione teatrale in strumento poetico e politico.
In previsione della replica di giorno 22, i partecipanti al laboratorio potranno seguire la compagnia nelle fasi di preparazione prossime allo spettacolo.
Evento spettacolo: https://www.facebook.com/events/865931543842792/
PROGRAMMA:
– Attraverso i nostri limiti biologici.
Esercizi fisici atti a scoprire cosa possiamo e cosa non possiamo fare. Agire nello spazio da soli e col gruppo di lavoro. Oltre o ai confini delle possibilità delle leggi della fisica e della resistenza umana. Il cervello come subalterno del corpo.
– Lo sguardo degli altri.
Noi per primi siamo gli Altri. Come liberarci del nostro e loro (pre)giudizio? Dove affondare le unghie per spezzare le catene del “socialmente corretto”? Come ribaltare i piani in modo che sia lo spettatore nell’imbarazzo di sentirsi osservato e non viceversa?
– Il vaso di Pandora – la nostra emotività.
La nostra emotività è il più pericoloso dei luoghi d’indagine. È lì che rinchiudiamo trasfigurati tutti i ricordi (belli e brutti) che ci hanno condizionato la vita. E non hanno più la forma di episodi o di fatti, sono veri e propri esseri. È lì che questi mostri (belli e brutti) vivono. L’emotività è il loro habitat e noi, lì, dobbiamo essere solo ospiti passeggeri, curiosi ma educati..
– Scrittura collettiva di un sogno.
Come si arriva a rendere tutto il materiale informe prodotto dalla casualità del nostro attimo creativo un’opera fruibile, ripetibile e da noi indipendente?
Il laboratorio è aperto ad adulti di tutte le età, anche senza specifica esperienza teatrale, che dovranno presentarsi con un abbigliamento neutro e comodo.
__________________________________
Per info e prenotazioni:
095 7901080
info@viagrandestudios.com
costo €70
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa