creazione di Jonathan Guichard e Fnico Feldmann
con Fnico Feldmann e Mosi Espinoza
direzione artistica di Christian Coumin
luci di Cyril Malivert
ambiente musicale a cura di Maxime Denuc
coproduzione di Jeune Talents Cirques Europe / Les Migrateurs-Strasbourg
Théâtre de la Digue-Toulouse/ Le Hangar des Mines-St Sébastien d’Aigrefeuille
/ Chemin de Cirque (Eurorégion, La Grainerie-Balma, La Ferme de
Riu Ferrer-Arles Sur Tech, l’Ateneu-Barcelone) / Studio Lido-Toulouse
15 e 16 Febbraio 2013 ore 21
durata: 1h e 10 senza intervallo
Compagnia Ieto (Francia)
in esclusiva regionale / date uniche
Opening act
Bistrot ore 20.15
Che cosa può mai succedere a due uomini che aspettano alla fermata dell’autobus? Uno è vivace e amichevole, l’altro freddo e riservato, insomma due mondi che parrebbero non poter mai comunicare tra loro. Eppure, prima che abbia il tempo di capire quel che sta succedendo, lo spettatore è rapito dall’impensabile intesa che all’improvviso scatta tra i due che sfidano la forza di gravità e le leggi dell’equilibrio in nome di una forza acrobatica che incanta per la sua potenza, la sua eleganza e al contempo la sua carica energetica quasi selvaggia.
IETO, così si chiama lo spettacolo e così anche la compagnia, è un flusso di brillanti evoluzioni circensi al limite della poesia e dello stupore infantile e il suo segreto è proprio l’intesa profonda che unisce i due artisti, Fnico Feldman e Mosi Espinoza, che sembrano improvvisare sfidandosi in una gara di destrezza, fino a vedere chi osa di più.
Lo spettacolo ha la leggerezza di un gioco in cui ogni gesto prende forma spontaneamente da quello che lo ha preceduto, in un fluire naturale e armonico che esprime tutto il divertimento e il piacere di questi due insoliti personaggi, capaci di creare un nuovo mondo con delle semplici corde e delle panche di legno.
Ed è un mondo che non si dimentica facilmente, come testimonia l’incredibile successo di IETO, un autentico gioiello premiato nel 2008 con il Premio Giovani Talenti di Circo Europeo e poi applaudito in tutta Europa durante un tour che ha numeri da record: in 3 anni oltre 300 repliche in più di 130 città in tutta Europa e in Giappone.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa