A partire da marzo, il Centro di Formazione Artistica Viagrande Studios lancia la rassegna #DWeek23: un cartellone di workshop/atelier per danzatori classici e contemporanei tenuti da docenti professionisti del panorama nazionale e internazionale tra coreografi, danzatori e direttori di compagnia.
Una grande opportunità di formazione artistica e professionale per i danzatori che potranno incontrare in Sicilia docenti e performers di altissimo profilo provenienti dalle grandi capitali.
Le lezioni si svolgeranno nella sede di Viagrande Studios (Via Francesco Baracca, Viagrande, CT) con incontri suddivisi in due giornate aperti a danzatori di livello intermedio-avanzato e professionisti.
GLI APPUNTAMENTI:
> 9-10 MARZO 2023 | Ore 10-12
Alessandro Vacca
Coreografo di Oniin Dance Company – New York, in Italia
Alessandro Vacca è un coreografo e danzatore internazionale attualmente residente a New York, dove porta avanti il lavoro artistico – coreografico della compagnia Oniin Dance Company e collabora con prestigiose strutture e compagnie di danza.
Fa parte stabilmente del corpo docenti della Peridance Capezio Center ed ha insegnato presso la Broadway Dance Center e Steps on Broadway. Tiene workshop e seminari in Kore Cina, e Giappone.
In Italia tiene incontri e classi stabili per accompagnare i giovani danzatori in un percorso conoscitivo del linguaggio corporeo della compagnia.
Le classi sono strutturate per fornire una competenza generale del floor work, air work, contact, improvisation.
Costo per i partecipanti: 60,00€
> 30-31 MARZO 2023 | Ore 10-12
Fabio Crestale
Direttore e coreografo della compagnia IFunamboli Paris
Fabio Crestale perfeziona i suoi studi presso i centri di danza internazionali: Steps e Alvin Ailey Dance Center di New York, Columbus di Zurigo, Laban Center di Londra e CND di Parigi, città che sceglie come sua sede artistica. Qui, affiancando alla carriera di danzatore quella di coreografo, nel 2011 fonda, la sua Compagnia “IFunamboli”.
Il suo linguaggio personale è il risultato della fusione di danza classica, danza contemporanea e yoga.
L’obiettivo fondamentale del suo lavoro è concentrare l’energia a livello del “Muladhara”, chakra che si trova al centro del bacino, e da cui l’energia e l’equilibrio si diffondono, in modo da controllare i movimenti del corpo.
Le lezioni risultano essere un mix tra tecnica floor work e release, con particolare attenzione alla dinamica del movimento attraverso lo spazio.
Costo per i partecipanti: 60,00€
> 15-16 APRILE 2023 | Ore 10-11.30
Aurora Licitra
Prima ballerina della compagnia Julien Lestel, Marsiglia
Diplomata Ballerina Professionista all’Accademia di danza e spettacolo di Monaco di Baviera, Aurora Licitra perfeziona i suoi studi nelle più prestigiose accademie di danza (Scuola del Teatro alla Scala di Milano, John Cranko Schule – Stuttgart, Accademia di danza Monaco, Germania).
Nel 2018 si diploma come insegnante di danza classica e contemporanea con titolo riconosciuto dal CONI e all’estero.
Nel 2016 è stata premiata nella sua città di Ragusa con il Premio Artisti Ragusani nel Mondo.
Nella sua carriera lavora con diverse compagnie di danza in prestigiosi teatri internazionali come: Teatro alla Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, Covent Garden di Londra, Teatro di Lipsia in Germania, Teatro Massimo di Palermo, Espace Pierre Cardin e Teatre Champs Elisee a Parigi.
Partecipa a numerosi galà insieme a les etoiles dell’Opera di Parigi girando tutta la Francia. Balla ruoli da protagonista e danza insieme a stelle del teatro come Roberto Bolle, Carla Fracci, Svetlana Zakharova.
Lavora con diversi coreografi e insegna in svariate scuole tenendo corsi individuali, di perfezionamento e di correzione della postura.
Nella sua tecnica è perfezionatrice della danza classica e dello stile del coreografo Julien Lestel, ricercatrice e innovatrice di nuovi metodi e approcci di studio nella danza, mettendo al primo posto il benessere e l’armonia dell’individuo.
Costo per i partecipanti: 50,00€
> 6-7 MAGGIO 2023 | Ore 10-12
Marco Pergallini e Maria Stella Pitarresi
La masterclass alterna un training principalmente fisico e dinamico e un lavoro di partnering.
La prima parte della lezione si concentra su quello che è a tutti gli effetti un training fisico ed atletico. Vengono proposti esercizi funzionali allo studio del movimento nella verticalità e legazioni coreografiche di floorwork, che integra l’uso della muscolatura profonda a quella articolare permettendo di imparare ad usare il pavimento come impulso originario dell’azione.
Nella seconda parte viene proposto un lavoro di partnering che fa riferimento ai principi della Contact Improvisation e della manipolazione.
Partendo da un contatto di tipo leggero ma allo stesso tempo terreno e dinamico, il lavoro a due verte principalmente su una continua manipolazione dell’altro, un continuo scambio di peso utilizzando in maniera equa suolo e verticalità, spinte e leve per rendere il movimento dei due corpi fluido e corposo.
Costo per i partecipanti: 60,00€
Iscrizioni aperte tramite la segreteria di Viagrande Studios
Sede: Viagrande Studios, via Francesco Baracca – Viagrande (CT)
Per i partecipanti è previsto uno sconto del 10% sui workshop successivi al primo
Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@viagrandestudios.com o contattare la segreteria ai seguenti recapiti:
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa