BABILONIA TEATRI
06 Aprile
ore 21:00
durata 1h senza intervalli
opening act 20:30
di Valeria Raimondi e Enrico Castellani
con Valeria Raimondi e con Enrico Castellani, Ettore Castellani, Luca Scotton
luci e audio Babilonia Teatri/Luca Scotton
produzione Babilonia Teatri, CRT Centro di Ricerca per il Teatro
in collaborazione con Operaestate Festival Veneto e Santarcangelo 40
con il sostegno di Viva Opera Circus
Premio Ubu 2011 miglior novità italiana/ricerca drammaturgica
Premio Hystrio alla Drammaturgia 2012
Oggi la morte non esiste. Non se ne parla.Non la si affronta, né la si nomina. È un tabù. La morte viene occultata, nascosta. La consideriamo come qualcosa che non fa parte della vita. La religione cattolica ha le sue responsabilità, ma il nostro modello e stile di vita sposa perfettamente la volontà di rimuovere la questione. Nel momento in cui ci troviamo a diretto contatto con la morte tornano a galla in modo dirompente le nostre paure. Il buon senso o senso comune non servono più a nulla. Non basta sapere che la vita ha un ciclo, che i propri genitori invecchiano, che ammalarsi è possibile. Non basta neanche la visione consolatoria che la religione ci offre. La morte rimane tale. Uno spettro scuro di cui abbiamo infinitamente paura. In modo estremamente tragico. In modo estremamente comico. I Babilonia Teatri hanno un notevole seguito di pubblico, hanno spezzato gli schemi tradizionali del teatro, persino gli stili recitativi. Hanno un’attenzione attiva al sociale, osservando la vita con sguardo limpido, con rigore e soprattutto nessuna indulgenza:sono i gruppi definiti «Generazione T»,dove «T» sta per teatro. Propongono il loro sconvolgente The End, una sorta di aspro violento rap sulla morte, sulla dignità nella sofferenza e nella vecchiaia, quasi dei tabù in una società dove bisogna essere sempre efficienti, giovani e possibilmente belli.
PER ACQUISTARE I BIGLIETTI CLICCA QUI
PER MAGGIORI INFO SULLA COMPAGNIA: http://www.babiloniateatri.it/
ORE 19.30 DIALOGHI CON L’AUTORE
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
ingresso free
ORE 20.30 OPENING ACT
Foyer
CANTINASPERIMENTALEIBLEA | SALVATORE TRINGALI
CONSIGLI DI UN DISCEPOLO DI C. BENE AD UN FANATICO DI Q. TARANTINO
liberamente ispirato a Detective selvaggi di Roberto Bolano
regia di Salvatore Tringali
ingresso free
La performance prende spunto dallo studio che da qualche tempo portiamo avanti sull’opera di Roberto Bolano, studio che presto porterà in scena uno spettacolo dalle tinte pulp dal titolo Consigli di un discepolo di C.Bene ad un Fanatico di Q. Tarantino. L’elaborato che presenteremo è un estratto di pochi minuti che punterà la sua attenzione più sul tessuto vocale e sonoro della nostra ricerca, che su la sinossi del romanzo di Bolaño o il significato letterale del testo recitato.
ORE 22.15 APERTIVO GOURMET
Bistrot
a cura dell’Antica Marina (Ct)
INFO E BIGLIETTERIA : TEL 095 7901080 – info@viagrandestudios.vgs.nitage6.net | BIGLIETTERIA ON LINE : www.viagrandestudios.vgs.nitage6.net ; www.vivaticket.it
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa