Dal Sensibile alla Cre-Azione
Laboratorio intensivo di ricerca e composizione per attori e danzatori-condotto da Laura Liuni
13-17 dicembre 2016
“Propongo un laboratorio intensivo per “costruire” un corpo sensibile e scenico per esprimere la necessità del gesto poetico e creativo.
L’ attenzione del laboratorio sarà centrata sul corpo, su come renderlo sensibile e disponibile, come toccare la vitalità e la creatività per entrare in uno spazio interno di risonanza al proprio gesto e alla propria danza.
Da un lavoro sottile di introspezione e di ascolto si arriverà ad improvvisare, creare e comporre l’esistente. Il lavoro sulla “sensazione” corporea sarà ispirato all’insegnamento di Simone Forti (Logomotion).
Training per sviluppare la percezione sensibile e dare supporto al gesto e all’azione visibile. Allenare corpo e mente all’ascolto profondo: attenzione, presenza, sguardo, contatto con sé, relazione rispetto al mondo, relazione rispetto a sé e all’altro, analisi del gesto, apertura dello spazio interno, sperimentazione e chiarificazione delle forze interne del corpo, scioglimento delle tensioni.
Le lezioni porteranno l’allievo ad affinare la sua sensibilità al movimento, costruendo un corpo capace di muoversi nello spazio con consapevolezza, portando lo sguardo e come si sta dentro ad un’azione, abitarla fino in fondo ed essere capaci di ripeterla.
Si lavorerà individualmente e anche in gruppo attraverso improvvisazioni e creazioni di duetti e composizioni.
Questo lavoro insegnerà l’autonomia personale nella creazione, trovando o riscoprendo ciò che dà senso profondo alla nostra espressione: le emozioni.
Vivere il movimento come fosse la prima volta, essere capaci di ripeterlo con la stessa autenticità, comunicando con tutto di noi: ciò che siamo, i nostri ricordi, le nostre ispirazioni, intuizioni ed offrire poeticamente la creazione di tutto ciò. Ogni partecipante verrà accompagnato nel percorso di studio a manifestare la propria danza in continuo dialogo con il presente.
Verrano forniti strumenti per la composizione. Il processo di ricerca porterà ad un piccolo lavoro di composizione come dimostrazione di integrazione del lavoro di tutto il laboratorio intensivo.”
A CHI SI RIVOLGE:
Laboratorio intensivo e permanente di ricerca rivolto ad attori e danzatori, performer con attitudine al movimento e all’improvvisazione.
QUANDO:
Martedi 13 dicembre H 14-17
Mercoledì 14 dicembre H 10-17 (pausa pranzo H 13-14)
Giovedì 15 dicembre H 10-17 (pausa pranzo H 13-14)
Venerdì 16 dicembre H 10-17-conclusione-(pausa pranzo H 13-14)
Costo per ogni partecipante 120€
Possibilità di riduzione a 100€ per iscrizioni effettuate
entro il 30 novembre
Portare con se abbigliamento comodo,ginocchiere e un quaderno.
STRUTTURA DEL LABORATORIO
LAVORO DEL MARTEDI’
H 14-17 Risveglio del corpo, pratiche di ascolto e di consapevolezza. Si inizierà da un lavoro di ascolto di se a terra per poi salire in piedi attraverso un training che porterà nella consapevolezza della verticalità.Lavoro d’improvvisazione.
LAVORO DEL MERCOLEDI’
H 10-13 Risveglio del corpo, pratiche di ascolto e di consapevolezza su: piedi-gambe-bacino.
H 14-17 Lavoro sulle qualità delle azioni. Improvvisazioni e creazione di materiale, individuale e a coppie o gruppo.
LAVORO DEL GIOVEDI’
H 10-13 Pratiche di ascolto e di consapevolezza su: spalle- testa- sguardo (come portare lo sguardo sul mondo).
H 14-17 Lavoro sulla composizione di materiali personali, duetti, gruppi.
LAVORO DEL VENERDI’
H 10-13 Risveglio del corpo, pratiche di ascolto, respiro e movimento, fino alla creazione di un training per connettere la vitalità e mantenerla.
H 14-17 Preparazione e dimostrazione finale del laboratorio.
BIO
Laura Liuni si forma in Teatro-Danza e Danza Contemporanea, incontra Claude Coldy e la Danza Sensibile nel 1998 per poi seguire la prima formazione triennale d’insegnanti, diplomandosi nel 2003. Durante la formazione ha avuto come Maestri una coppia di osteopati J. Louis Dupuy e Marie Guyon che le hanno trasmesso la nozione di sacralità della vita e la visione osteopatica del movimento. Diviene assistente di Claude Coldy in seminari in studio e natura fino al 2014 per poi proseguire una ricerca autonoma nutrita da incontri importanti, per portare la ricerca verso ambiti più artistici ed espressivi. Ha una formazione in Shiatsu e Craniosacrale. Insegna Ashtanga Vinyasa Yoga. Conduce seminari di danza e formazione.
Per informazioni e iscrizioni chiamare lo 095-7901080 o scrivere a info@viagrandestudios.vgs.nitage6.net
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa