Laboratorio esperienziale per liberare e potenziare la voce naturale parlata.
Liberare la voce è liberare la persona ed ogni persona è un indivisibile entità di mente e corpo”
Kristin Linklater
Struttura e orari
Venerdì 13 marzo
dalle ore 17 alle ore 21
Sabato 14 marzo
Dalle ore 10 alle ore 18
(Con un’ora di pausa)
Domenica 15 marzo
Dalle ore 10 alle ore 18
(Con un’ora di pausa)
+
Venerdì 3 aprile
dalle ore 17 alle ore 21
Sabato 4 aprile
Dalle ore 10 alle ore 18
(Con un’ora di pausa)
Domenica 5 aprile
Dalle ore 10 alle ore 18
(Con un’ora di pausa)
36 ore totali + pause
***********************************************************************************************************************
Descrizione
Il Corso è il livello introduttivo del Metodo Linklater sulla voce naturale e consiste in una serie di esercizi, strutturati in progressione, il cui obiettivo è quello di sciogliere le tensioni che inibiscono la voce e di tonificare immaginazione, intelletto e corpo al fine di rendere la persona disponibile alla piena espressione di pensieri ed emozioni.
Si tratta di un’architettura funzionale eorganica che parte dal rilassamento per raggiungere la potenza della capacità respiratoria e la complessità dell’espressione vocale, estensione e articolazione.
Il Metodo Linklater è rivolto ad attori e performer, ma non solo: ogni persona interessata a un percorso di crescita personale e professionale attraverso l’esplorazione della propria voce è benvenuta.
Il Metodo Linklater pone al centro la persona ed esplora le potenzialità della voce naturale parlata in relazione al corpo, alla mente, alle emozioni e al testo, mirando alle cause e ai processi che conducono all’emissione vocale.
Non è richiesta alcuna preparazione tecnica pregressa.
Si richiede di portare un breve testo a memoria (preferibilmente, pochi versi tratti da Shakespeare).
Gli esercizi, fisici ed immaginativi, si articolano in una progressione, accuratamente progettata e sperimentata con successo in tutto il mondo da Kristin Linklater negli ultimi sessant’anni.
Alla fine del corso avrai sciolto moltissime tensioni che solitamente bloccano:
– il corpo
– il respiro
– le vibrazioni
– il canale costituito da mandibola, lingua e palato molle.
Di conseguenza, la tua voce:
Avrai inoltre a disposizione moltissimo materiale, sufficiente a proseguire da solo/a con un riscaldamento vocale quotidiano.
***********************************************************************************************************************
Cos’è il Metodo Linklater
Kristin Linklater ha rivoluzionato, negli ultimi quarant’anni, l’arte e la tecnica vocale nel teatro.
Il Metodo da lei sviluppato parte dal presupposto che ognuno possiede una voce in grado di esprimere l’infinita varietà di emozioni, complessità di stati d’animo e sfumature di pensiero di cui fa esperienza. Questa è la nostra voce naturale, la voce che è in noi “per nascita”.
Questa voce, tuttavia, è, nel corso della nostra vita, modellata e condizionata da influenze esterne e da scelte personali relative all’immagine che vogliamo dare di noi stessi. Il risultato è la voce che conosciamo, la nostra voce familiare, quella a cui siamo abituati, che potrebbe risultare molto limitata nella performance. Infatti, potrebbe essere in balìa delle tensioni accumulate nel corso della vita e aver imparato a mascherare, piuttosto che a rivelare, i nostri pensieri e i nostri sentimenti, tanto da non essere disponibile alla libera espressione del contenuto di uno “script” (testo teatrale, spartito, discorso, ecc.).
Come fare? Possiamo scegliere di costruire una voce che, ad arte, descriva emozioni e pensieri, nostri o del testo e del personaggio, oppure riconquistare l’uso della nostra voce naturale per consentire la trasmissione del nostro mondo interiore (quello delle emozioni e dell’immaginazione) a chi ci ascolta.
La voce naturale ci permetterà di rivelare – e non descrivere – le sfumature del pensiero e del sentire. E sarà soltanto liberando la nostra voce dalle tensioni abitudinarie che potremo metterla al servizio di una libera comunicazione.
********************************************************************************************************************
Emanuela Trovato
Attrice
Coach di Voce, Recitazione e Public Speaking
Insegnante Certificata di Voce Linklater
Da attrice, incontra Kristin Linklater nel 2008 e sperimenta in prima persona quanto la sua tecnica per liberare e potenziare la voce naturale sia straordinaria anche per indagare il rapporto fra voce e respiro, corpo, mente e testo, al punto da decidere, nel 2015, di intraprendere il percorso per diventare insegnante certificata. Consegue il diploma di Master all’Università La Sapienza di Roma “Dinamiche dell’espressione vocale con il metodo Linklater” nel 2017 ed è insegnante certificata di Voce con il metodo Linklater dal 2018. Oggi utilizza il metodo Linklater per la preparazione di attori e performer, applica questa tecnica anche in ambito manageriale, in percorsi di public speaking e comunicazione efficace in azienda e con privati.
***********************************************************************************************************************
Costi e modalità d’iscrizione
Per iscriversi approfittando della promozione, è necessario effettuare il saldo di € 270 entro l’8 marzo a mezzo bonifico alle seguenti coordinate IBAN: IT73A0306984170615312071349
cc intestato a Emanuela Trovato
Banca Intesa San Paolo agenzia di Riposto (CT)
Nella causale inserire: corso Linklater a Viagrande Studios
E inviare copia della ricevuta di pagamento, insieme ai propri dati per la fattura e i contatti.
Dopo l’8 marzo, sarà ancora possibile iscriversi al costo di € 360.
L’iscrizione è a numero chiuso.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa