Come le Ali – 2° meditazione su Caino e Abele –
Prima assoluta 19/20 maggio 2018 Viagrande Studios, Viagrande (CT)
da un’idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà
coreografia e regia Roberto Zappalà
musiche varie
luci e scene Roberto Zappalà
disegno costumi Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà
direttore tecnico Sammy Torrisi
danzatori Adriano Coletta, Filippo Domini
Il progetto LIEDERDUETT é una co-produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza – Centro di Produzione della Danza e Bolzano Danza/Tanz Bozen
in collaborazione con KORZO (Den Haag, NL) e MilanOltre Festival
con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Regione Sicilia Ass.to del Turismo, Sport e Spettacolo.
La nuova creazione di Roberto Zappalà “LIEDERDUETT”, con debutto previsto per l’estate 2018, viene anticipata da alcuni step di “meditazione”: “CORPO A CORPO” e “COME LE ALI“.
L’albero/progetto di Transiti Humanitatis si arricchisce di una nuova ramificazione, una “fronda” che richiama e rafforza, per affinità di riferimenti, un nuovo possibile progetto “genesi” già esplorato dal coreografo in “Oratorio per Eva”.
“COME LE ALI”, prima assoluta a maggio 2018 a Viagrande Studios, Viagrande (CT), partendo dalle figure di Caino e Abele esplora un mondo apparentemente comune a tutti ma allo stesso tempo quasi assente, Un’esplorazione utopica della convivenza ottimale, legato all’intesa, al legame, all’intima unità che dovrebbe esistere tra gli “organismi animali e vegetali”; alla simbiosi.
Simbiosi come simbolo di legame e di fusione, non più attriti e violenze fratricide, ma parità e condivisione; e cosa c’è di più forte e più immediato per evidenziare queste prospettive se non la metafora dell’unisono, del simultaneo, del sincronico che si crea nella danza? Della simbiosi di due corpi danzanti che diventano quasi un nuovo organismo biologico?
Le ali del titolo sono quelle degli uccelli e degli angeli, strumenti biologici e fantastici che evidenziano la metafora dell’unisono e della simbiosi.
Ma le/ali è anche la lealtà, simbiosi morale dei rapporti umani.
Come le ali vuole indagare una possibile utopia a partire da un’assenza: quella del “primo” delitto.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa