Giovanni Arena è un musicista con molteplici esperienze al suo attivo. Dopo un primo periodo da autodidatta studia basso elettrico con Rino Zurzolo, e contemporaneamente comincia a suonare il contrabbasso esplorando all’inizio vari linguaggi e generi musicali, per poi intraprendere gli studi classici all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania con il M° Nello Nicotra.
Nel corso degli anni, parallelamente allo studio degli strumenti, ha ampliato sempre più i suoi interessi musicali, dapprima approcciando allo studio dell’armonia e dell’arrangiamento nella musica jazz, con Paolo Sorge e Francesco Calì, e proseguendo con lo studio della composizione classica e del contrappunto, con Massimo Leonardi, e dal 2006 al 2013 ha seguito corsi annuali di composizione di musica contemporanea e analisi musicale con il M° Alessandro Solbiati.
Svolge al contempo diverse attività, come sideman in studio e concertista nei live, come co-leader in progetti e formazioni, come produttore musicale, arrangiatore e compositore.
Suona e collabora con musicisti e artisti della scena nazionale e internazionale, in diversi generi e in vari ambiti e discipline dello spettacolo.
Ha realizzato produzioni musicali e arrangiamenti per vari organici, per prodotti discografici, spettacoli di teatro e reading.
Tra i progetti e le collaborazioni più importanti: Dounia, Libertango 5tet, Pocket Poetry Orchestra, Luftig, Three Phase, Carlo Muratori, Rita Botto, Gianni Bella, Jacob Fisher, Alessandro Mannarino, Pilàr, Cecilia Pitino, Giuseppe Finocchiaro, Giuseppe Di Bella, Mukthar Ahmad, “GoodWine Band” del compositore Paolo Buonvino, Leo Gullotta, Claudio Lugo, Eyal Maoz, Hugo Race, Marta Collica, Juri Camisasca, Bastione degli ‘Nfetti (Alfio Antico, Fabrizio Puglisi, Stefano Zorzanello, Jose Mobilia, Puccio Castrogiovanni), Giuseppe Palmeri, Giancarlo Parisi, Tony Canto, Mario Incudine, Roberta Maci NBS Quartet (Alex Meguire, Stefano Maltese, Antonio Moncada), Salvo Amore, Compagnia Encelado Superbo, Matteo Becucci, Turè Muschio, Tony Bungaro, Nico Note.
Ha al suo attivo tournée musicali e teatrali, concerti in rassegne e festival nazionali e internazionali, in Italia e all’estero (Brasile, Inghilterra, Danimarca, Polonia, Grecia, Turchia, Tunisia, Portogallo, Francia, Svizzera). Ha partecipato a concerti per cicli di programmi televisivi (“Parla con Me”, RAI 3), e per premi e riconoscimenti artistici (Premio Ciampi, Premio Tenco).
Ha inoltre realizzato diverse composizioni su commissione e per prime esecuzioni, collaborando attivamente con poeti, registi, attori, danzatori, direttori d’orchestra.
E’ stato finalista in concorsi internazionali di composizione (T.E.M – 2008; Premio Marzio Rosi – 2020).
Alcune sue composizioni sono state eseguite in concerti e stagioni concertistiche (“Festival Percussioni 2020 – Campobasso; Centro Culturale Dante Alighieri – Mosca; “Concerti alle Terme” – Acireale; “I Concerti dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini”; ”Officina di Compositori” – Teatro Machiavelli; “Concerti a Palazzo Marchetti” – Salina; Teatro Viagrande Studios; Zo Centro Culture Contemporanee”), da solisti e gruppi cameristici quali “Ensemble Percussioni del Conservatorio Lorenzo Perosi”, “L’Offerta Musicale Ensemble”, Maria Grazia Bellocchio, “Catania Musica Ensemble”, Isabella Libra.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa