Nasce a Catania, dove continua a risiedere attualmente.
Classe 1997, laureata in Filologia Moderna.
Ha avuto esperienze formative in ambito teatrale in Sicilia e in altre città italiane con diversi registi e pedagoghi, tra cui Andrea Lapi, Umberto Terruso, Mamadou Dioume, Stefano Cordella, Alessandra Fazzino, Roberto Latini, César Brie, Davide Enia, Gabriele Vacis, Frosini/Timpano. Arricchisce la sua formazione lavorando a Catania anche con operatrici di teatro sociale (Associazione Officina Socialmeccanica) e con coreografi (Jaro Viňarský, Flaminio Galluzzo).
A Catania si occupa, da diversi anni, di progetti socio-culturali sul territorio con la Cooperativa Trame di Quartiere.
Collabora come insegnante di teatro con strutture scolastiche e con il centro multidisciplinare Viagrande Studios, conducendo laboratori per bambini e ragazzi.
Nel 2016 inizia la collaborazione con il regista Andrea Lapi grazie a un percorso di ricerca e sperimentazione drammaturgica. È attrice negli spettacoli CUNFINI – Sicilia e Grande Guerra (2018) di cui firma anche la drammaturgia, e HABITUS (2019). È coautrice della drammaturgia del progetto COSI. DUCI., studio finalista alla XVI edizione del premio Dante Cappelletti.
È cofondatrice dell’Associazione Culturale EROSIONI e della Compagnia Lucipicuraru.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa