Si laurea in Ingegneria Meccanica nel 2000 ma già dal 1997 si dedica allo studio dell’Arte di Strada, della Giocoleria e dell’Equilibrismo; nel 2003, per curare alcuni traumi, entra in contatto come paziente con il Metodo Biotransazionale, un moderno approccio fisioterapeutico ed intuisce subito come la pratica degli esercizi di autoallungamento su cui si basa costituiscano un efficace training tramite il quale migliorare contemporaneamente il benessere psicofisico e le possibilità e qualità performative. Comincia dunque ad approfondire lo studio dei princìpi sui quali si basa e la sua pratica e ad integrarli con lo studio delle tecniche circensi; contemporaneamente si forma artisticamente frequentando diversi corsi di Equilibrismo (Arial Miluca, Claude Victoria), di clown (Rita Pelusio, Jean Meningault, Michelin Vanderpoel) di danza (Claude Coldy, Lucia Latour, Ketty Russo, Simona Fichera, Marta Ciappina, Tom Weksler, Kira Kirsh, Nita Little, Angeljka Donji, Mariella Celia), studiando teatro presso la “Fondazione Pontedera Teatro” (2004-2005) e lavorando al Circo Acquatico Bellucci (2005-2006). Dal 2009 esplora l’applicazione dell’approccio Biotransazionale alle Verticali in Movimento mediante una continua ricerca personale e tramite la conduzione di laboratori e workshops, in principio tutorati da Mariarita Cotini e Ketty Russo. Nel 2013 incontro la Contact Improvisation e da allora la studio assiduamente e con passione, focalizza la sua ricerca sulla Danza Acrobatica e sulla Contact Improvisation Acrobatica, in particolar modo su un Training Posturale che aumenta allo stesso tempo il benessere di chi pratica e la sua qualità performativa. L’interesse verso la sua qualità di movimento e la sua pedagogia è in aumento negli ultimi anni e ha cominciato a tenere molti workshop in Italia e all’estero.
Nel 2017 insegna verticali, movimento acrobatico e contact improvisation anche in India (Goa e Mumbai) ed in Cina (Pechino, Shanghai, Guangzhou, Yinchuan, Nantong). Nell’aprile 2018 ha tenuto un workshop di una settimana presso l’Accademia Nazionale delle Arti Teatrali Cinesi (Opera di Pechino), sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino (Ambasciata Italiana) presso il quale ha anche svolto una performance con 12 danzatori scelti tra gli studenti.
Nel maggio 2018 ha insegnato Contact Improvisation al Festival Ucraino ed è stato in tour di workshop e performance in questo stato per tutto il mese….
Da Ottobre 2018 è insegnante residente di Training Posturale e Movimento (Floorwork, Contact Improvisation, Movimento Acrobatico Fluido) presso la Scuola Romana di Circo. Nel dicembre 2018 crea un gruppo di ricerca con alcuni studenti per sperimentare in maniera più approfondita il Training Posturale sul lungo periodo e su un programma di allenamento sistematizzato. Nel gennaio 2018 nasce DanSoma, sistematizzazione del Training Posturale ispirato dal Metodo Biotransazionale.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa