Docente di Sceneggiatura e Regia Cinematografica presso la Scuola Holden di Torino.
Docente di Lettere nelle scuole secondarie superiori.
FORMAZIONE:
Laurea in Lettere Moderne, conseguita presso l’Università di Catania, A.A. 1997/98, con una Tesi sul pensiero di Danilo Dolci.
Diploma di Master biennale in Tecniche della Narrazione, conseguito presso la Scuola Holden di Torino, A.A. 2000/01.
Terzo anno di perfezionamento presso la Scuola Holden, assegnato per merito.
ESPERIENZE ARTISTICHE:
Autore del romanzo ‘Bodies’, Bookabook, 2021
Selezionato al Biennale College 2019 della Biennale di Venezia per la regia del lungometraggio ‘Di Pietra Lavica’
Sceneggiatore e Regista del film ‘Kyo’, 2019 (distribuito su Amazon Prime Video)
Autore della drammaturgia di ‘Piccole Cose 2.0’ di Raffaella Tomellini e Renato Cravero, Torino Fringe Festival, 2017.
Regista dello spettacolo teatrale ‘La Crepanza’ dei Maniaci d’Amore, Teatro della Tosse, 2016, Festival di Castrovillari 2017
Sceneggiatore, Regista e Produttore del film ‘Zooschool’, 2015 (distribuito su Amazon Prime Video)
Autore dell’ebook ‘La peste dell’anno uno’, Feltrinelli, 2014
Coregista e produttore del mediometraggio ‘Biografia della peste, il film’ tratto dall’omonimo spettacolo teatrale dei Maniaci d’Amore, 2013
Coautore dell’antologia di poesie ‘Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo’, Bel-Ami edizioni, 2012
Regista e Produttore del cortometraggio ‘May’, in concorso al Torino Filmfestival 2010 nella sezione Spazio Torino
Regista e Produttore Esecutivo del videoclip per i L’orage ‘Come una festa’, 2009
Co-sceneggiatore del lungometraggio ‘Onde prime’, sviluppato all’interno del progetto europeo Script&Pitch 2006/7.
Regista del cortometraggio ‘Arabian Bar’, in concorso al Torino Filmfestival 2004, sezione Spazio Italia, e proiettato in occasione della rassegna ‘Immigrati fra pregiudizio e integrazione’ organizzato a Torino dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza (2007).
Regista del documentario ‘The Parents’ Circle-Pracatinat 2005’ realizzato su commissione del Comune di Torino e proiettato all’interno del Festival della Spiritualità – Torino settembre 2005, e in occasione del ‘Convegno internazionale sul Decennio ONU 2001-2010 per l’educazione alla pace e alla nonviolenza’ organizzato a Chieri dall’ Edap (2006).
Autore del romanzo ‘Le Avventure del Conte Vinicio Duarte narrate da un folle in una degenza di fine millennio’ edito da Il Filo editore, novembre 2005.
Regista di ‘Aufheben’, cortometraggio scritto con C. Cavina e A. Carpin, in concorso al Torino Filmfestival 2000 nella sezione Spazio Italia.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa