Andrea Lapi nasce a Catania nel 1982.
Si diploma nel 2005 presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano.
In accademia studia e si forma con insegnanti come Teresita Fabris, Riccardo Pradella, Nikolay Karpov, Peter Clough.
Continua il suo percorso formativo frequentando laboratori e seminari tenuti da Peter Clough, Serena Sinigaglia, Cristina Pezzoli, Letizia Russo, Danio Manfredini, Davide Enia, Gabriele Vacis.
Ha lavorato in teatro con diversi registi tra cui Peter Clough, Cristina Pezzoli, Bruno Fornasari, Valeria Talenti, Marco Balbi, Monica Felloni, Corrado D’Elia.
Nel 2011 è co-fondatore della Compagnia Oyes (premio Nazionale Giovani Realtà e premio Hystrio Iceberg).
Firma la regia degli spettacoli “Assenti per sempre” (vincitore della borsa di lavoro Alfonso Marietti nel 2009), “Effetto lucifero”, “Un poeta normale“, “Cunfini”, “Habitus”.
È autore e regista di “COSI. DUCI.”, progetto finalista alla XVI edizione del Premio Dante Cappelletti 2022.
Dal 2012 collabora con Viagrande Studios come insegnante di teatro.
A Catania, dal 2013, conduce il suo progetto di pedagogia e ricerca teatrale intitolato E R O S I O N I.
Chi siamo
Viagrande Studios è il più grande Centro per la formazione artistica in Sicilia.
È uno spazio unico, moderno, sempre in evoluzione, dedicato inoltre agli eventi, alle performance, agli artisti e alle aziende in cerca di una sede.
Contatti
Mariella Cirillo Ssdrl - Via Francesco Baracca snc – 95029 - Viagrande (CT) - C.F / P. I. 05489930874
Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza Amministrativa