Rivolto ai bambini della scuola elementare dai 6 ai 10 anni
Questa disciplina facilita la percezione e la coordinazione consapevole del proprio corpo e migliora la capacità comunicativa. Lo Yoga serve a costruire e a rafforzare la propria identità creando relazione con sè e con gli altri e riconoscendo le proprie emozioni. Con la respirazione si impara a gestire la paura, l’ansia e l’aggressività. Gli esercizi di concentrazione e meditazione porteranno i bambini ad entrare in contatto con le proprie emozioni, sviluppando la capacità di autocontrollo. Oltre ad esercizi di rilassamento, saranno utilizzati antichi strumenti musicali, come le campane tibetane che evocano una simbologia affascinante per i bambini. L’ascolto delle vibrazioni armoniche delle campane rilassa e calma in modo profondo tutto il corpo.
Obiettivi a livello cognitivo: miglioramento della concentrazione e dell’attenzione, rilassamento e gestione delle emozioni. Consapevolezza del proprio corpo e di sè stessi.
Obiettivi a livello fisico: flessibilità, agilità e resistenza.
Obiettivi per la classe: ascolto reciproco, collaborazione e condivisione, fiducia, capacità di relazionarsi e socializzare.
Benefici: Lo Yoga migliora la coordinazione, flessibilità, forza, agilità e la postura corporea. Rilassa corpo e mente, ascoltando il proprio respiro e il battito del cuore, si impara ad accettare la diversità e sviluppare maggiore fiducia in sè. La libertà di movimento è fondamentale per avere una crescita creativa, non solo fisica ma anche mentale. La coordinazione, il ritmo e l’equilibrio assumono un ruolo importante nelle emozioni e nello sviluppo intellettuale.
Metodologia dello Yoga per bambini: Lo Yoga utilizza le ASANA, posizioni che consentono di allungare e tonificare il corpo. Le ASANA vengono abbinate al “Pranayama” consentendo il raggiungimento di un equilibrio fisico e mentale. Il rilassamento, infine, trasmette ai bambini sensazioni di pace e serenità creando uno stato di calma interiore e armonia.
Yoga per bambini attiva la curiosità attraverso il gioco, un importante strumento educativo, permettendo di conoscere sè stesso e relazionarsi con gli altri.
STRUTTURA
1) riscaldamento e giochi di gruppo;
2) pratica Yoga con le ASANA, rappresentata con posizioni di animali;
3) pratica di respirazione pranayama;
4) rilassamento;
5) canto di gruppo e campane tibetane.
Responsabile ed esecutrice del Progetto: Marcia Luisa Toledo insegnante di Yoga di II livello, in collaborazione con Yoga Zen.
Mariella Cirillo Ssdrl
VIA FRANCESCO BARACCA SNC
95029 – VIAGRANDE (CT)
C.F / P. I. 05489930874