Viagrandestudios
  • Struttura
  • Gallery
    • – Foto
    • – Video
  • Affitti
  • Shop
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
Corsi
Danza
Teatro e altre attività
Musica
Wellness
Settimana Open 2020
Eventi
Aziendali
Formazione e Spettacoli
Viagrande Studios
0
Home » Corsi » Danza » Formazione Intensiva » Corso propedeutico di formazione alla danza A.A. 2020/21

Corso propedeutico di formazione alla danza A.A. 2020/21

Durata: 3 anni

CORSO E STRUTTURA

Il corso, con durata triennale da ottobre a giugno, è rivolto a ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni. Le lezioni si svolgono il venerdì e il sabato pomeriggio e una domenica al mese.

Il corso si pone come obiettivo la preparazione di adolescenti alle basi della danza classica, contemporanea, alla contact improvisation e alla composizione coreografica. Allo stesso tempo può intendersi come uno strumento di orientamento al mestiere del danzatore e un periodo di studio in cui l’allievo può verificare le proprie attitudini alla professione.

Gli allievi del corso, infine, si distinguono per preparazione, partecipano ad audizioni e vengono selezionati da coreografi per lavori teatrali professionali: Simona Bertozzi per il progetto Prometeo: Architettura – Catania, Ilenia Romano per il progetto On time#1, Claudia Rossi Valli per lo spettacolo  Le Ragazze e Taneli Törmä per lo spettacolo Classical Beauty.

FESTIVAL ED EVENTI ESTERNI:  Gli allievi nel corso del triennio hanno modo di partecipare, come ospiti, a festival ed eventi. Partecipazione a: Festival nazionale di teatro scolastico “Chi è di Scena”, Giornata Mondiale della Donna, Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore.

Numerose sono inoltre gli spettacolo all’ interno del teatro dei 106.

 

Docenti
Davide Montagna
Davide Montagna
Docente di Tecnica Contemporanea e Analisi del Movimento
Docente di danza contemporanea tiene laboratori di composizione, improvvisazione e analisi del movimento. Dal 1993 è insegnante di tecnica presso il corso di teatro-danza della Scuola Paolo Grassi di Milano e della scuola Dancehaus di Susanna Beltrami. È docente per il corso di perfezionamento insegnanti di danza (I.D.A.) oltre alle docenze come ospite in varie...
Visualizza profilo
Salvo Alicata
Salvo Alicata
Docente di Tecnica Contemporanea
A 19 anni inizia gli studi di danza presso l’ “Associazione Regionale Danza” (CT). Da subito capisce le proprie attitudini verso la danza contemporanea e moderna e comincia ad ampliare le proprie conoscenze studiando con: Mia Molinari, Garrison, Andrè De La Roche, Stefania e Lucia Di Cosmo, Fabrizio Monteverde, Giuliano Peparini e Mauro Astolfi. Nel...
Visualizza profilo
Daniela Campione
Daniela Campione
Docente di Tecnica Graham
Consegue gli studi di danza contemporanea, tecnica Graham, con Elsa Piperno e Joseph Fontano presso il The Place di Londra. Studia danza spagnola con Franca Roberto ed entra a far parte della sua compagnia di flamenco. Danza come solista per lo Sferisterio di Macerata, Opera di Roma, Teatro Emanuele di Messina, Rossini Opera Festival, Teatro...
Visualizza profilo
Alessandra Contarino
Alessandra Contarino
Docente di Tecnica contemporanea
Nata a Wichita, Kansas (USA), danzatrice/performer si laurea in Biodiversità e Qualità dell’Ambiente. Durante la sua formazione studia con molti maestri del mondo della danza contemporanea tra cui Adriana Boriello, Paolo Fossa, Julie Bougard e Yuval Pick, Pucci Romeo, Alessandra Luberti, Giuseppe Muscarello, Cosmin Manolescu, Giacomo Sacenti, James Finnemore, Sonia Rodriguez, Giusi Santagati. Emma Scialfa...
Visualizza profilo
Salvo Disca
Salvo Disca
Docente di Elementi di musica e Canto
Diplomato nel 2007 alla Scuola d’Arte Drammatica del Teatro Stabile di Catania sotto la direzione di Lamberto Puggelli; nel 2010 consegue brillantemente la laurea in canto lirico presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania sotto la guida di F. Piccolo. Approfondisce la formazione e frequenta stages di recitazione, musica, canto, gestualità/mimica corporea tenuti, tra gli...
Visualizza profilo
Simona Fichera
Simona Fichera
Docente di Contemporaneo
Simona Fichera nasce a Catania il 10 Aprile del 1985. Sin da piccina si appassiona al mondo della danza che diventa la sua e professione. Lo stesso anno in cui consegue il diploma di maturità, supera un’audizione e vince una borsa di studio presso il Mas di Milano (accademia triennale) dove studia danza, canto e...
Visualizza profilo
Valentina Forzese
Valentina Forzese
Docente di Tecnica Classica e Predanza
Inizia i suoi studi di danza classica e moderna nel 1979 presso la scuola di danza Bartolomei – Bandieramonte di Ct , continuando lo studio di entrambe le discipline presso la scuola di danza Maria Patti di Ct dal 1989 fino al 1995. Nel 1996 vince il II° Concorso Internazionale per Solisti Giovani Talenti “Milano...
Visualizza profilo
Flaminio Galluzzo
Flaminio Galluzzo
Docente di Tecnica Contemporanea
Diplomato 8º corso normale e in composizione all’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Inizia a studiare danza classica a Catania con Valeria Benvenuto c/o studio Danza. Studia con Roberto Zappalà c/o Scenario Pubblico (CT). Vince una borsa di studio per il Tanztheater di Pina Bausch. Vince il 1° Premio in Coreografia al concorso di Arti...
Visualizza profilo
Riccardo Gerbino
Riccardo Gerbino
Docente di Percussioni
Diplomato in Tradizioni Musicali Extraeuropee a indirizzo Indologico al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza, ha studiato percussioni latine con Rosario Jermano e percussioni arabe con Mohamed Fares. Continua ad approfondire lo studio deltablā con Pandit SankhaChatterjee. Oltre ai progetti Dounia, Luftig, e Pocket Poetry Orchestra, di cui è co-fondatore, ha collaborato in studio e dal...
Visualizza profilo
Andrea Lapi
Andrea Lapi
Docente di Teatro
Si diploma nel 2005 presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano. In accademia studia e si forma con insegnanti come Teresita Fabris, Riccardo Pradella, Nikolay Karpov e Peter Clough. Continua il suo percorso formativo frequentando laboratori e seminari tenuti da Peter Clough, Serena Sinigaglia, Cristina Pezzoli, Walter Leonardi, Salvo Piro, Davide Enia. Ha lavorato in teatro...
Visualizza profilo
Claudia Migliori
Claudia Migliori
Docente di Sbarra a Terra e Tecnica Classica
Dopo essersi laureata nel 2007 in Lettere Moderne ad indirizzo Arti e Spettacolo, si trasferisce a Milano per frequentare il corso di formazione professionale per danzatori dell’Accademia Pier Lombardo (diretta da Susanna Beltrami) dove si diploma nel 2009. In quello stesso anno è ospite, come danzatrice, al conservatorio di Cagliari per la giornata mondiale della...
Visualizza profilo
Giulia Santini
Giulia Santini
Docente Contact Improvisation e Laboratorio Coreografico
Si diploma presso l’Accademia di Susanna Beltrami dove approfondisce e amplia le sue conoscenze teoriche e tecniche nell’ambito della danza contemporanea e moderna. Prende parte allo Shen Wei Dance Arts Education Project che porta alla creazione dello spettacolo MYCELIAL SKETCHES. Partecipa a numerosi spettacoli, Festival e performance con l’agenzia Art & Show, con l’Associazione Musicamorfosi,...
Visualizza profilo
Silvana Lo Giudice
Silvana Lo Giudice
Docente di Tecnica Classica
Silvana Lo Giudice insegnante di danza classica è diplomata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma ed è direttrice dell’Associazione Danza Accademica T.M.B. di Catania. E’ stata ballerina stabile al Teatro Massimo Bellini di Catania dove è tutt’ora Maitre De Ballet e coreografa. Alcune delle sue coreografie più significative le ha realizzate per l’Opera di Roma...
Visualizza profilo
Alfio Calì
Alfio Calì
Assistente Docente di Elementi di musica e Canto
Alfio Calì è un pianista, cantautore e insegnante di musica. Nasce il 22 Aprile 1994 ad Acireale.Ha scritto e pubblicato diversi brani musicali di genere pop. Ha conseguito nel 2020 alla laurea magistrale in Didattica della Musica presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania. Ha partecipato a diversi seminari sulla pratica vocale e movimento espressivo....
Visualizza profilo

Mariella Cirillo Ssdrl
VIA FRANCESCO BARACCA SNC
95029 – VIAGRANDE (CT)
C.F / P. I. 05489930874

  • Telefono: 095/7901080
  • Whatsapp:+39 392 28 46 591
  • Email: INFO@VIAGRANDESTUDIOS.COM

Viagrande Newsletter

Autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità e le modalità indicate nel consenso sulla Privacy & Cookie Policy
Privacy Policy | Cookie Policy
Powered by NitAGE