Il corso si propone di trasmettere agli allievi le competenze tecniche, espressive e stilistiche necessarie ad affrontare il repertorio pianistico classico e moderno. Il percorso formativo è personalizzato tenendo conto degli obiettivi, dei gusti e delle esigenze dell’allievo, individuati insieme al docente durante l’incontro preliminare.
Il programma didattico prevede principalmente lo studio di:
Tecnica dello strumento – Teoria – Lettura – Armonia – Repertorio – Storia della musica
Il Corso aperto a bambini e adulti, permette di:
Iniziare lo studio dello strumento per la prima volta
Perfezionare e ampliare le conoscenze già acquisite
Affrontare gli esami di ammissione ai Corsi Preaccademici, al Triennio e al Biennio presso gli Istituti e Conservatori di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM).
long distance
la formula delle lezioni può essere concentrata in due incontri mensili della durata di un’ora e mezza.
Le lezioni hanno la durata di un’ora, si svolgono su appuntamento, sono individuali e sono tenute dalla docente Alba Cosentino.